Sorbetto all’Anguria Gavina

Il sorbetto all’anguria Gavina è un dessert fresco e dal gusto estivo, cremoso e ricco di gusto. È semplice da preparare con solo 3 ingredienti e non richiede cottura, ma basta semplicemente lasciarlo ghiacciare in freezer.

Può essere servito tra una portata e l’altra di un pranzo o una cena, per dissetare e rinfrescare, oppure come dessert di fine pasto.

si prepara con anguria congelata, zucchero e succo di limone. Il gusto è molto simile a quello di una granita ma dalla consistenza più cremosa, senza cristalli di ghiaccio grazie alla presenza del limone e dello zucchero.

Può essere preparato anche con largo anticipo e conservato in freezer in modo da essere servito all’occorrenza.

Per realizzare il sorbetto all’anguria basterà usare un semplice frullatore o un mixer a lame oppure un estrattore che possa preparare anche sorbetti. Fresco e dal sapore intenso, un sorbetto con anguria davvero facilissimo e veloce.

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 Kg di Anguria Gavina
  • 120g di Zucchero
  • 1 Limone (succo)

 

PREPARAZIONE

  • Ricavate la polpa dall’anguria, Gavina grazie alla buccia sottile e ai suoi pochi semi è l’ideale per questo tipo di preparazioni.
  • Tagliate la polpa dell’anguria Gavina a cubetti in maniera grossolana e ponetela in un contenitore con coperchio, in freezer, per almeno 4 ore o fino a che non sarà completamente ghiacciata.
  • Estraete l’anguria Gavina dal freezer e mettetela nel bicchiere di un frullatore o, meglio ancora, un estrattore. Aggiungete lo zucchero e il succo di limone, filtrato e senza semi.
  • Frullate ad intermittenza finché non otterrete un composto cremoso, ma non sciolto: è importante non frullare a lungo per evitare che le lame si scaldino e sciolgano i piccoli cristalli di ghiaccio che compongono la struttura del sorbetto.
  • Il sorbetto all’anguria Gavina è pronto per essere gustato: potete servirlo subito, guarnito a piacere con qualche fettina di limone, oppure riporlo in freezer in un contenitore ermetico, avendo cura di estrarlo qualche minuto prima per renderlo più cremoso.

Condividi con un amico