
“Una lunga tradizione territoriale”
La coltivazione della zucchina vanta una lunga tradizione nel nostro territorio “Terralbese”, in Sardegna, zona particolarmente vocata per le sue ottimali condizioni pedoclimatiche. La zucchina, essendo una monoica, produce in maniera separata fiori maschili e femminili: dai fiori femminili nascono i frutti, mentre da quelli maschili, riconoscibili perché più lunghi di quelli femminili, si ricavano i cosiddetti fiori di zucca molto usati in cucina. Oltre alla varietà “classica” di zucchina verde, vengono prodotte anche le zucchine tonde e quelle bianche.
La mitezza del clima e la qualità delle acque utilizzate per l’irrigazione contribuiscono ad ottenere un prodotto dalle inconfondibili caratteristiche organolettiche. Moderne tecniche di coltivazione integrata vengono applicate all’intera produzione, oltre alla garanzia della tracciabilità di filiera per ogni singolo lotto di prodotto.
Grado Brix
–
Peso minimo
–
Peso massimo
–
Imballaggio
casse in plastica 30×40, 30×50, IFCO, SDI, CPR, POLYMER.
I fiori di zucchina vengono confezionati in vaschette dal peso variabile, chiuse con film estensibile.