
“Rugoso ma croccante e molto zuccherino”
Quella del melone è una coltura molto diffusa nella pianura campidanese, e nell’isola di Sardegna, più in generale, tanto che recenti scoperte in campo paleobotanico hanno rivelato che i primi coltivatori europei di melone erano i sardi di epoca nuragica. La grande tradizione di questa coltura, la presenza di suoli particolarmente adatti e il clima ottimale, contribuiscono alla produzione di frutti dalle caratteristiche organolettiche uniche. I meloni dell’Orto di Eleonora sono dei prodotti “speciali” per l’elevato grado brix, la serbevolezza e il profumo inconfondibile, indice di un prodotto di elevata qualità. Nei nostri campi vengono sempre applicate moderne tecniche di lotta integrata nel rispetto dell’ambiente e della salute degli operatori; è garantita la tracciabilità di filiera per ogni singolo lotto di prodotto.
Il Melone Piel de Sapo è ovale con buccia liscia o rugosa, verde o leggermente maculata. La polpa è bianca mielata, croccante e molto zuccherina; il peso medio è di 1,5 – 3 chilogrammi. Questa varietà vanta la caratteristica di un’ottima conservabilità (2-3 mesi melone invernale).
Grado Brix
11,5
Peso minimo
1,8 kg
Peso massimo
3 kg
Imballaggio
Casse in cartone 60×40
Casse in plastica 30×50, IFCO, SDI, CPR, POLYMER.