Funghi Pleurotus

“Il più coltivato al mondo”

Da più di vent’anni, il territorio del Terralbese è riconosciuto come una delle principali zone produttive nel settore della fungicoltura a livello regionale, sia per qualità che per quantità. I funghi della OP Agricola Campidanese sono prodotti interamente nel sud-oristanese, in Sardegna, seguendo tecniche all’avanguardia. La coltivazione avviene all’interno di serre fungaie moderne e funzionali, nelle quali vengono riprodotte le naturali condizioni di temperatura e umidità e  la fase di raccolta viene sempre effettuata al momento del giusto grado di maturazione dei carpofori. Le varie fasi di lavorazione dei nostri funghi contribuiscono all’ottenimento di prodotti di alta qualità, attraverso l’attenta selezione ed il confezionamento effettuato da personale specializzato. Le fasi di etichettatura e di controllo del prodotto finito consentono di avere sempre una precisa rintracciabilità e sono garanzia di affidabilità.

Chiamato comunemente Pleurotus, è una delle specie di fungo tra le più conosciute e coltivate al mondo. La produzione del Pleuroto avviene in serre, protette dal sole da reti ombreggianti e si sviluppa in varie riprese: le prime sono le più produttive e vanno diminuendo nelle “volate” successive.

Grado Brix

Peso minimo

Peso massimo

Imballaggio

I funghi della OP Agricola Campidanese vengono venduti sfusi (in casse di plastica 30×50 IFCO, SDI, CPR e POLYMER) oppure confezionati in vassoi dal peso variabile in base alle richieste del cliente.

Periodo di produzione

Condividi con un amico