Asparagi

“Qualità campidanese”

Gli Asparagi dell’Orto di Eleonora, si ha la sicurezza di un prodotto di qualità, proveniente dai terreni del Campidano, unita alla garanzia di un packaging innovativo e dall’aspetto gradevole. L’introduzione della coltura dell’asparago in Sardegna risale alla fine degli anni ottanta del secolo scorso, ed ha mosso i primi passi proprio nelle zone da cui provengono i nostri asparagi, che richiedono suoli fertili, profondi, ben aerati e privi di erbe infestanti. La presenza di queste particolari condizioni, la grande esperienza dei produttori e l’utilizzo di tecniche di coltivazione integrata, ci restituiscono un prodotto dal gusto eccezionale e dalla freschezza garantita. Infatti, entro poche ore dal taglio, gli asparagi vengono conferiti al magazzino di lavorazione, così da evitare il rapido avvio dei processi metabolici che portano all’aumento della fibrosità ed alla disidratazione.

 

L’asparago viene trapiantato da maggio a giugno, in terreni freschi e ricchi di sostanza organica.

Può esser trapiantato per mezzo di piantine o di “zampe” parti di radici di asparagiaie “mature”.

La raccolta inizia due anni dopo la messa a dimora e deve esser graduale per permettere un buon sviluppo della coltura.

Grado Brix

Peso minimo

Peso massimo

Imballaggio

casse in plastica 30×50, IFCO, SDI, CPR, POLYMER. Numero di mazzi per cassa variabile a seconda delle richieste del cliente.

Periodo di produzione

Condividi con un amico