Le Ricette dell’Orto – Sorbetto alla Gavina

Un sorbetto fresco e dissetante è un ottimo modo per gustare l’anguria, frutto tipico della stagione estiva. E non c’è anguria migliore di Gavina per rendere questa preparazione semplice da preparare e al tempo stesso ricca del gusto e della dolcezza che contraddistinguono la mini anguria made in Sardegna.

La preparazione del sorbetto è davvero semplice e richiede pochi e semplici ingredienti, inoltre può essere preparato anche senza una gelatiera, basterà mettere il composto in freezer per qualche ora ricordandosi di girarlo di tanto in tanto con una frusta o una forchetta per rompere i cristalli di ghiaccio e ottenere la consistenza voluta.

Il Sorbetto alla Gavina è ideale come dessert estivo da servire a fine pasto, ma anche come merenda, conserva intatti tutti i benefici dell’anguria: disseta e ristora grazie al grande contenuto di acqua e sali minerali e mantiene un basso apporto calorico, soprattutto perché può essere preparato in versione light, senza aggiunta si zucchero.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 500 gr di polpa di Gavina
  • 100 gr di zucchero (facoltativo)
  • 250 ml di Acqua
  • 1 Uovo (solo Albume)
  • 1 Limone

 

PREPARAZIONE

Prima di iniziare la preparazione facciamo una premessa: è possibile realizzare il sorbetto con l’aggiunta di uno sciroppo di zucchero o al naturale secondo le vostre preferenze. Se decidete di preparare il sorbetto senza zucchero escludete dalla procedura la parte di preparazione dello sciroppo, il risultato sarà ottimo in entrambi i casi, a voi la scelta.

Prendete una Gavina e tagliatela a pezzi escludendo la buccia per ricavare circa 500 gr di polpa. Frullate la polpa con un mixer, poi passatela al setaccio e mettetela in una grande ciotola.

Preparate lo sciroppo: mettete sul fuoco un pentolino con l’acqua e lo zucchero, lasciate sciogliere bene e portate a bollore. Dopo 2 minuti spegnete il fuoco, trasferite lo sciroppo in una ciotola e lasciatelo raffreddare finché non arriva a temperatura ambiente.

Mettete in frigorifero, per almeno mezz’ora, la polpa di Gavina lo sciroppo di zucchero, in modo che diventino ben freddi. Trascorso il tempo necessario spremete un limone con lo spremiagrumi e passate al setaccio il succo, per eliminare i semi. Unite alla polpa di Gavina lo sciroppo di zucchero e il succo di limone.

Prendete l’uovo e, dopo aver separato l’albume, montatelo a neve, unitelo alla polpa di Gavina e amalgamate per bene con l’aiuto di una frusta elettrica fino ad ottenere un composto omogeneo. Se avete una gelatiera versate il composto all’interno e lasciatelo mantecare per almeno 30 minuti. Se non avete una gelatiera versate il tutto in una ciotola e mettetela in freezer, dovrete ricordarvi di girare il composto di tanto in tanto con una frusta o una forchetta in modo da rompere i cristalli di ghiaccio fino ad ottenere un consistenza cremosa. L’operazione sarà più laboriosa, ma con un po’ di pazienza la resa sarà ugualmente buona.

Versate il Sorbetto alla Gavina nei bicchieri, guarnite a piacere con spicchi di limone e servitelo ben freddo. Buon Appetito

Condividi con un amico