Le Ricette dell’Orto – Patate Duchesse Tricolori
Le Patate Duchesse sono un piatto di origine francese (pommes duchesse) utilizzate solitamente come contorno, accompagnamento e decorazione. Infatti, la loro particolare forma simile a quella di una piccola meringa, sono in grado di donare un effetto coreografico agli altri piatti.
Sono veloci da preparare, si realizzano facilmente utilizzando una sacca da pasticcere e sono ottime da utilizzare anche come antipasto o veloce aperitivo finger-food.
La base per realizzare il piatto sono le nostre Patate Preziose che con la loro versatilità sono perfette per la doppia cottura (lessatura + passaggio in forno) richiesta per la preparazione delle duchesse. La ricetta classica include pochi ingredienti: oltre alle patate, poco burro, uovo, formaggio e un pizzico di sale.
Noi abbiamo scelto di colorare il piatto preparando, oltre alla versione originale, due varianti: una verde al pesto e una rosa arricchita con tonno e pomodoro. In questo modo abbiamo creato delle patate duchesse che si distinguono non solo per la loro particolare forma, ma anche per un simpatico tocco di colore e di sapore diverso dall’ordinario.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LE DUCHESSE CLASSICHE
- 500 gr di patate Preziose (3/4 di media dimensione)
- 2 Uova
- 50 gr di Formaggio Grana grattugiato
- 50 gr di Burro
- Sale e Pepe
AGGIUNTA PER LE DUCHESSE ROSA
- 50 gr di Tonno
- 20 gr di Pomodoro (o un cucchiaio di passata)
- 4/5 Capperi
AGGIUNTA PER LE DUCHESSE VERDI
- 1 Cucchiaio di Pesto (di basilico o rucola)
PREPARAZIONE
Lessate in acqua bollente le Patate Preziose per circa mezz’ora. Valutate la cottura pungendole con un forchetta, quando l’interno sarà morbido spegnete il fuoco, scolatele e lasciatele raffreddare.
Quando le patate si saranno intiepidite sbucciatele, tagliatele a pezzi in una ciotola e schiacciatele bene utilizzando una forchetta o uno schiacciapatate avendo cura di non lasciare pezzi.
Aggiungere il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini, il sale, il pepe e il formaggio grana grattugiato. Mentre mescolate il composto unite anche le uova continuando fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo e privo di grumi.
A questo punto, se volete preparare anche entrambe le versioni “colorate”, distribuite il composto dividendolo in tre ciotole. In una aggiungete il pesto, in un’altra il tonno, il pomodoro e i capperi che avrete precedentemente frullato insieme, infine nell’ultima potete aggiungere a piacere un altro pizzico di formaggio grana. Mescolate gli impasti nelle tre ciotole fino a rendere uniforme la consistenza e il colore.
Utilizzando una sac à poche (tasca da pasticciere) con il beccuccio a stella distribuite i composti in piccoli fiocchi su una placca o teglia ricoperta di carta forno.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 10-15 minuti circa.
Lasciate raffreddare le vostre Patate Duchesse prima di servirle decorando a piacere con qualche rametto di rosmarino. Buon appetito!