Le Ricette dell’Orto – Mousse al Melone

La Mousse è una preparazione dolce che incorpora microscopiche bolle d’aria per dare una consistenza schiumosa, molto leggera e ariosa, infatti la parola stessa di origine francese, ha il significato di “schiuma” o “spuma”.

La mousse è perfetta per racchiudere aromi e sapori diversi in base agli ingredienti utilizzati, infatti viene realizzata in una varietà di preparazioni utilizzando, di solito, panna montata e uova come ingredienti base, a cui si aggiungono cioccolato oppure puree di frutta, a seconda del tipo di sapore che si intende conferire.

Per la nostra Mousse abbiamo scelto di utilizzare il nostro Melone Retato, distinguibile per la buccia segnata dalla tipica trama “a rete” e caratterizzato da una polpa color arancio, dal sapore dolce e deciso e dal profumo inconfondibile. La preparazione della Mousse è in grado di incorporare ed esaltare l’aroma intenso del melone, inoltre la naturale dolcezza del frutto consente di preparare un dessert con una piccola o nulla quantità di zucchero aggiunto.

La Mousse al Melone è un dolce che per freschezza ricorda il gelato, ma possiede una consistenza più leggera e spumosa. Perfetta per il clima estivo, è veloce da preparare perché non richiede cottura, va semplicemente conservata in frigo e può essere gustata da sola al cucchiaio o utilizzata per farcire torte, pasticcini e altri dessert.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 300 gr di polpa di Melone retato
  • 250 ml di Panna da montare
  • 3 fogli di Gelatina alimentare
  • 1 cucchiaio di Zucchero (facoltativo)
  • foglie di Menta per la decorazione

 

PREPARAZIONE

Pulite il Melone rimuovendo i semi, tagliatelo a pezzetti e frullatelo insieme allo Zucchero e ad un cucchiaio di Panna creando un composto ben amalgamato che farete riposare in frigo. Se usate panna già zuccherata non aggiungete lo zucchero.

Mettete i fogli di Gelatina in ammollo in acqua fredda per qualche minuto. In un pentolino fate scaldare un po’ di Panna e prima che arrivi ad ebollizione spegnete il fornello e aggiungete i fogli di Gelatina strizzati, mescolando fino a quando non si saranno sciolti completamente.

Aspettate qualche minuto che si raffreddi mentre continuate a mescolare si tanto in tanto in modo che non si rapprenda. Aggiungete il Melone frullato un cucchiaio poco alla volta amalgamando bene il composto.

Versate il resto della Panna in una ciotola e montatela a neve utilizzando una frusta elettrica. Dopo averla montata, incorporate delicatamente la Panna nel composto di polpa di Melone fino a che non si saranno completamente amalgamati.

Distribuite il composto in coppette monoporzione e fate riposare in frigo per almeno due ore. Se volete accelerare l’operazione o preferite gustarla molto fredda potete riporre la mousse in freezer per almeno mezz’ora.

La vostra Mousse al Melone è pronta, potete servirla decorando le coppette con delle sottili fette di melone e qualche fogliolina di menta. Buon Appetito!

Condividi con un amico