Fondata su solidi valori
Da piccolo gruppo di produttori uniti dall’amore per la propria terra a prima O.P. della Sardegna: l’impegno forte e costante, la passione per l’agricoltura e la particolare cura per la qualità e la bontà dei prodotti in pochi anni hanno portato l’azienda a diventare leader nel settore ortofrutticolo in Sardegna.
Le nostre produzioni
Con i nostri soci siamo presenti in quasi tutte le zone produttive della Sardegna: le carote del Terralbese, le angurie e i meloni dalla zona di San Nicolò d’Arcidano, i carciofi della zona di Samassi, Giba, Masainas, Santa Maria Coghinas, Cabras, le fragole di Terralba e San Nicolò d’Arcidano, le patate delle terre di Assemini, Terralba, Santa Maria Coghinas e Ittiri, i pomodori delle serre di Terralba, Pula, Decimomannu, Assemini, gli asparagi di Serrenti, le verdure dalle fertili campagne di Terralba, Uras e San Nicolò d’Arcidano.
Le nostre produzioni
Con i nostri soci siamo presenti in quasi tutte le zone produttive della Sardegna: le carote del Terralbese, le angurie e i meloni dalla zona di San Nicolò d’Arcidano, i carciofi della zona di Samassi, Giba, Masainas, Santa Maria Coghinas, Cabras, le fragole di Terralba e San Nicolò d’Arcidano, le patate delle terre di Assemini, Terralba, Santa Maria Coghinas e Ittiri, i pomodori delle serre di Terralba, Pula, Decimomannu, Assemini, gli asparagi di Serrenti, le verdure dalle fertili campagne di Terralba, Uras e San Nicolò d’Arcidano.
Innovazione
L’innovazione coinvolge tutti i settori aziendali, dalla realizzazione del packaging, alle tecniche di produzione, alle scelte varietali dei prodotti, all’organizzazione dei processi produttivi, alla comunicazione e all’utilizzo delle nuove tecnologie per garantire sempre degli standard di Altissima Qualità.
L’impegno sociale
Essere una grande realtà però non è sufficiente se la crescita non viene sorretta da un lato umano. Per questo motivo abbiamo messo il nostro impegno al servizio di diversi progetti a sfondo sociale in collaborazione con la sezione di Oristano della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per promuovere la prevenzione del melanoma cutaneo (progetto “Salviamoci la pelle”) e la sana alimentazione tra i giovanissimi (A Scuola per mangiar Sano).
L’impegno sociale
Essere una grande realtà però non è sufficiente se la crescita non viene sorretta da un lato umano. Per questo motivo abbiamo messo il nostro impegno al servizio di diversi progetti a sfondo sociale in collaborazione con la sezione di Oristano della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per promuovere la prevenzione del melanoma cutaneo (progetto “Salviamoci la pelle”) e la sana alimentazione tra i giovanissimi (A Scuola per mangiar Sano).
Futuro
Per il futuro abbiamo grandi progetti, portare prodotti sempre migliori sulle vostre tavole, fare de L’Orto di Eleonora un ospite sempre gradito nelle tavole di tutti i sardi ma non solo, coltivare la cultura della pace e della solidarietà.