Cheesecake all’anguria “Eleonora”

La Cheesecake all’anguria “Eleonora” è un dessert fresco e dal gusto estivo, l’ideale per il fine pasto o per una merenda ricca di bontà. La dolcezza della gelatina preparata con la nostra anguria Eleonora ricopre una crema fresca e morbida e una base di biscotto friabile. Semplice da preparare e pronta in poche ore senza cottura.  Un dolce fresco e genuino, con cui conquisterete proprio tutti.

INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 24 CM

PER LA BASE

  • 200gr di biscotti secchi
  • 100gr di burro

PER LA CREMA

  • 10gr di gelatina in fogli
  • 250gr di mascarpone
  • 200ml di panna fresca non zuccherata
  • 250gr di yogurt bianco
  • 125gr di zucchero a velo vanigliato

PER LA GELATINA

  • 1200gr di anguria Eleonora
  • 35gr di amido di mais
  • 25gr di zucchero
  • 1 pizzico di cannella in polvere

PER DECORARE

  • Gocce di cioccolato
  • Foglie di menta

PREPARAZIONE

  • Foderate la base di una tortiera circolare da 24 cm con carta forno.
  • Fate sciogliere il burro in un pentolino.
  • Sminuzzate i biscotti con un mixer fino a ridurli in polvere, trasferiteli in una ciotola e amalgamate con il burro fuso.
  • Versate il composto nello stampo, distribuitelo e schiacciatelo formando uno strato uniforme e compatto.
  • Mettete la tortiera in frigo per 15 minuti per far solidificare la base di biscotto.
  • Nel frattempo mettete in ammollo i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda.
  • Versate in una ciotola il mascarpone e aggiungiamo la panna fresca, iniziate a mescolare con una frusta elettrica e aggiungete a poco a poco anche lo yogurt e lo zucchero a velo.
  • Strizzate la gelatina e mettetela in un pentolino con qualche cucchiaio d’acqua. Mettetela sul fuoco e fate sciogliere mescolando per qualche istante.
  • Unite la gelatina alla crema al mascarpone e versatela sulla base di biscotto, livellandola uniformemente con un cucchiaio.
  • Lasciate in frigo a solidificare per almeno 2 ore.
  • Mentre la torta riposa in frigo tagliate a pezzi l’anguria Eleonora e frullateli in un mixer per ottenere una purea.
  • Filtrate con un colino per scartare la polpa solida, fino ad raccogliere 500gr di succo.
  • Versate in un pentolino il succo insieme alla cannella, allo zucchero e all’amido di mais, mescolando bene con una frusta per sciogliere eventuali grumi.
  • Riscaldate a fuoco lento fino ad ottenere una salsa densa e omogenea con la consistenza del caramello. Spegnete il fuoco e lasciate freddare, mescolando di tanto in tanto per evitare che la superficie si solidifichi.
  • Versate sulla torta e aggiungete a piacere le gocce di cioccolato in modo da decorare come se fossero i semi dell’anguria.
  • Fate rassodare in frigo per almeno 3 ore.
  • Per finire ultimate la decorazione con foglie di menta e servite la vostra Cheesecake all’anguria Eleonora.

Condividi con un amico