
“Tenero dal gusto amarognolo”
Coltura introdotta recentemente nelle pianure del Terralbese, in Sardegna, un territorio in cui si è adattata a condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli, la cicoria pan di zucchero ha fogliame ampio e tenero. La sua forma è cilindrica, le foglie sono verdi a costa bianca di dimensioni decrescenti (più grandi quelle più in basso e più piccole quelle più alte). Raggiunta la maturazione, il colore vira al bianco e il suo gusto è leggermente amarognolo.
Proprietà benefiche
In cucina si consumano le foglie crude per insalate sane e genuine, per piatti vegetariani o alla piastra; grazie alla sua ricchezza in fibre vengono attribuite alla cicoria pan di zucchero importanti proprietà digestive, depurative e disintossicanti. Il prodotto è ottenuto con tecniche di coltivazione integrata ed è certificato secondo lo schema GLOBALG.A.P.; è inoltre sempre garantita la tracciabilità in tutte le fasi, dal campo alla tavola.
Valori nutrizionali
(per 100g di prodotto)
Calorie | 23 kcal |
Grassi | 0.3 g |
Colesterolo | 0 mg |
Sodio | 45 mg |
Potassio | 420 mg |
Carboidrati | 4.7 g |
Proteine | 1.7 g |
Vitamina A | 5717 IU |
Vitamina C | 24 mg |
Calcio | 100 mg |
Ferro | 0.9 mg |
Magnesio | 30 mg |
Grado Brix
–
Peso minimo
–
Peso massimo
–
Imballaggio
Casse di plastica 30×50 IFCO, SDI, CPR, POLYMER.